Presentazione della
Classe di Conservazione
e Valorizzazione dei
Beni Culturali nei Musei



Scopri l’affascinante mondo della tutela del patrimonio culturale
​
La classe di Conservazione e Valorizzazione dei Beni nei Musei di Academy of Distinction nasce come un’innovativa proposta formativa, unica nel suo genere, per offrire agli studenti delle scuole superiori un primo approccio serio e strutturato al mondo della conservazione dei beni culturali e museali.
​
In Italia, patria di un patrimonio artistico e culturale senza eguali, manca spesso nella scuola secondaria un percorso che guidi i giovani verso le professioni legate alla tutela e valorizzazione dei beni culturali. Questa classe si propone proprio di colmare questa lacuna, offrendo agli studenti l’opportunità di esplorare le figure professionali e le competenze necessarie per lavorare in musei, archivi, biblioteche e istituzioni culturali.
​
Temi delle lezioni online
Durante l’anno accademico, gli studenti partecipano a cinque incontri online in cui affrontano:
-
Il concetto di bene e patrimonio culturale
-
Storia della museologia
-
Forme e funzioni del museo contemporaneo
-
Conservazione e restauro
-
Valorizzazione del patrimonio culturale
Questi incontri sono condotti da esperti del settore e accompagnati da momenti di dialogo e approfondimento che stimolano la curiosità e lo spirito critico degli studenti.
​
Talent Week: esperienza sul campo
Il percorso culmina nella Talent Week in presenza, ospitata presso il Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia e il MeVe – Memoriale Veneto Grande Guerra di Montebelluna (TV).
​
Durante questa settimana intensiva gli studenti:
-
Entrano in contatto diretto con direttori di museo, conservatori, restauratori e giovani ricercatori;
-
Scoprono le principali normative sulla tutela dei beni culturali;
-
Vivono in prima persona l’esperienza del restauro e del recupero dei reperti archeologici;
-
Conoscono l’evoluzione dei percorsi museali e le nuove frontiere dell’interattività.
Non mancano momenti di socializzazione e attività coinvolgenti, come una caccia al tesoro all’interno del museo.
Perché scegliere questa classe?
La classe rappresenta un’occasione unica per:
-
Avvicinarsi a un settore affascinante che unisce arte, storia e scienze (chimica, fisica, tecnologie informatiche);
-
Ricevere indicazioni sui percorsi universitari e professionali legati alla conservazione e alla valorizzazione dei beni culturali;
-
Sviluppare competenze trasversali come spirito critico, capacità di osservazione e sensibilità verso il patrimonio collettivo.
ll Team di Conservazione e Valorizzazione ​dei Beni Culturali nei Musei

Monica Celi

Valter Durigon
La selezione per la Classe di Matematica
per le studentesse e gli studenti invitati a partecipare alle selezione nazionale
Calendario Generale
​
21 Ottobre 2024
Comunicazione del Calendario delle Selezioni
Dal 25 Ottobre 2024
Inizio delle prove delle Fasi 1 e 2 previste per le Selezioni
29 Novembre 2024
Comunicazione delle graduatorie dei vincitori delle Selezioni per Classe
ll Calendario delle sessioni On-line
00 Gennaio 2026 - Prima Sessione
Orario: 15.30 - 17.30​
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Febbraio 2026 - Seconda Sessione
Orario: 15.30 - 17.30​
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Marzo 2026 - Terza Sessione
Orario: 15.30 - 17.30
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Aprile 2026 - Quarta Sessione
Orario: 15.30 - 17.30
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Maggio 2026 - Quinta Sessione
Orario: 15.30 - 17.30​
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
​
Il Programma della Talent Week
​Domenica 14 giugno 2026
Arrivi nel pomeriggio/sera studenti e studentesse
check-in in Albergo: Hotel San Marco (Via Buziol 19 - 31044 Montebelluna - TV) https://www.hotelsanmarco.tv.it/ (da confermare)
20:00 - Cena e Pernottamento
Lunedì 15 giugno 2026
08:00 - Colazione in Albergo e check-out, trasferimento
presso il Dipartimento Museale
10:00-12:00 - visita guidata Sezione Archeologica + mostra
temporanea "Fabulae. Storie di Veneti antichi"
12:00-13:00 - laboratorio: "Legalità e patrimonio"
(legato alla mostra "Fabulae")
13:00-15:00 - pausa pranzo - visita libera al Museo e, a
seconda dell'orario di servizio, incontro con i
conservatori
15:00-17:00 - visita interattiva Sezione Naturalistica con
reperti e attività
17:00-17:30 - Visita libera e incontro con conservatrice
archeologa
Martedì 16 giugno 2026
08:00 - Colazione in Albergo e check-out, trasferimento
presso il Dipartimento Museale
9:30-10:00 - Incontro con Direttrice Museo e MeVe
10:00-12:00 - visita guidata al MeVe
12:00-13:00 - incontro con le conservatrici (rimane ancora
in sospeso l'incontro con sindaco e assessori
13.00-15.00 - pausa pranzo e eventuale visita libera al MeVe
15:00-17:00 - laboratorio: "La Guerra a tavola"
17:00-17:30 - Visita libera MeVe (eventuale incontro con conservatrici)
Mercoledì 17 giugno 2026
08:00 - Colazione in Albergo e check-out, trasferimento presso il Dipartimento Museale
09:30 –Consegna attestati
10:00-12:30 Risalendo vie perdute del Montello tra storia e natura
12.30 - Pranzo e partenze​​​​
​

Photo Gallery
2025
Gli Studenti della Classe 2025/26
Regolamento
Archivio

Lista studenti della classe di Matematica
In ordine alfabetico
​
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza
-
Nome Cognome. Scuola di Provenienza​​​​
​