top of page
PHOTO-2024-10-24-10-37-19.jpg

La Classe di
Conservazione
e Valorizzazione
dei Beni Culturali
nei Musei

Museo di Storia Naturale e archeologia di Montebelluna  >

Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna

​

Situato nel cuore di Montebelluna, il Museo di Storia Naturale e Archeologia è un punto di riferimento per gli appassionati di scienza e storia. Le sue esposizioni offrono un affascinante viaggio attraverso la storia naturale, la biodiversità locale e le antiche civiltà che hanno abitato il territorio veneto. Con mostre interattive, laboratori didattici e una ricca collezione di reperti archeologici, il museo è un centro educativo ideale per studenti e famiglie, in grado di stimolare la curiosità e il desiderio di conoscenza.

logo-museo.png
Presentazione

Presentazione della Classe di Conservazione e Valorizzazione
dei Beni Culturali nei Musei 

Coming Soon

​

​

​

​

​

​

​

​

​

ll Team di Conservazione e Valorizzazione ​dei Beni Culturali nei Musei 

Team
Calendario

                               
 I
l Calendario delle Sessioni di
di Conservazione e Valorizzazione ​dei Beni Culturali nei Musei 

​


Sessioni Online 

​

​11 Febbraio 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Beni e Patrimonio Culturale

​

Nome dello Speaker: Emanuela Gilli

 

=====================================================================================

​

 

10 Marzo 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Storia della Museologia

​

Nome dello Speaker: Monica Celi​

 

=====================================================================================

 

25 Marzo 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Forme e Funzioni del Museo Contemporaneo

​

Nome dello Speaker: Giorgio Vaccari​

 

=====================================================================================

 

08 Aprile 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Conservazione e Restauro

​

Nome dello Speaker: Emanuela Gilli

​

Abstract: Conservazione e Restauro

 

Link per collegamento online: https://gallerygroup-it.zoom.us/meeting/register/iNddKCjhQhSmb60l6zQnjQ

 

=====================================================================================

 

05 Maggio 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: La Valorizzazione del Patrimonio Culturale

​

Nome dello Speaker: Irene Bolzon

​

Abstract: Coming Soon

 

Link per collegamento online: Coming Soon

 

=====================================================================================

Talent Week ​

 

Domenica 15 giugno 2025

Arrivi nel pomeriggio/sera studenti e studentesse

check-in in Albergo: Hotel San Marco (Via Buziol 19 - 31044 Montebelluna - TV)

                                 https://www.uniho.it/

20:00 - Cena e Pernottamento 

 

Lunedì 16 giugno 2025

08:00 - Colazione in Albergo e trasferimento presso il Dipartimento Museale

08:45 – Saluti di Benvenuto 

09:00 - Attività

13:00 – Pranzo 

14:30 - Attività

20:00 - Cena e pernottamento

 

Martedì 17 giugno 2025

08:00 - Colazione in Albergo e trasferimento presso il Dipartimento Museale

09:00 – Attività

12:30 - Pranzo 

14:30 - Attività

20:00 - Cena e Pernottamento

 

Mercoledì 18 mattina giugno 2025

08:00 - Colazione in Albergo e check-out, trasferimento presso il Dipartimento Museale

09:00 – Presentazione elaborati finali degli studenti sulle esperienze fatte

12:00 - Saluti e consegna attestati

12:30 – Pranzo e Partenza studenti e studentesse

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​

Talent Week
Lista Studenti

Lista studenti della Classe di Conservazione e Valorizzazione ​dei Beni Culturali nei Musei 

In ordine alfabetico

​

  1. Benanti Lucia

  2. Di Lucchio Ludovica

  3. Di Mezza Sonia

  4. Garnero Martino

  5. Grimaudo Carlotta

  6. Lucchese Elena

  7. Mare Federica

  8. Mazzolari Riccardo

  9. Montagnino Alice

  10. Muscarello Sofia

  11. Musicco Letizia

  12. Rizzo Gabriella

  13. Schiera Davide

  14. Tarantino Rita

​

La selezione per la Classe di Matematica
per le studentesse e gli studenti invitati a partecipare alle selezione nazionale

 

Calendario Generale

​

21 Ottobre 2024
Comunicazione del Calendario delle Selezioni

Dal 25 Ottobre 2024
Inizio delle prove delle Fasi 1 e 2 previste per le Selezioni

29 Novembre 2024
Comunicazione delle graduatorie dei vincitori delle Selezioni per Classe

Lista studenti della classe di Matematica

In ordine alfabetico

​

  1. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  2. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  3. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  4. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  5. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  6. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  7. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  8. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  9. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  10. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  11. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  12. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  13. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  14. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  15. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  16. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  17. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza

  18. Nome Cognome.     Scuola di Provenienza​​​​

​

© Copyright 2025  by Academy of Distinction ODV

In collaborazione con LabTalento - Universita' di Pavia

2.png
STEAM Academy (6 x 3 cm).png

Academy of Distinction ODV e' un'entità legale ed e' registrata nel  Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) 

Repertorio:126382 - C.F. : 95238050108 - Iscritto il 27/11/2023

  • YouTube
  • Facebook
bottom of page