top of page
8299413501_0d5e161963_b.jpg

La Classe di
Matematica

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Matematica  "Felice Casorati"  >

Il Dipartimento di Matematica “F. Casorati” dell’Università degli Studi di Pavia è partner del progetto Academy of Distinction per la classe di matematica.


Il Dipartimento risulta tra gli 11 Dipartimenti di Eccellenza italiani selezionati nell’area delle scienze matematiche ed informatiche (https://matematica.unipv.it/ricerca/dipartimento-di-eccellenza/). La selezione è stata pubblicata il 9 gennaio 2018 dall'ANVUR  e 180 sono risultati i Dipartimenti di Eccellenza in Italia.

La partecipazione del nostro dipartimento al progetto Academy of Distinction si pone l'obiettivo di stimolare nei giovani studenti selezionati le capacità di astrazione, di generalizzazione, e di sintesi, e di promuovere l'interesse per gli aspetti della matematica connessi alla modellizzazione di fenomeni tipici di diversi contesti applicativi. A questo scopo, il percorso è basato su una modalità laboratoriale, e sulla suddivisione dei ragazzi in gruppi di lavoro. Il punto di partenza delle attività è un problema tratto dalla “vita di tutti giorni”: la matematica infatti consente di studiare problemi che vanno dai modelli epidemiologici – per citare un esempio molto attuale – alle previsioni meteorologiche, dall'applicazione della probabilità nell’ambito della diffusione del gioco d’azzardo patologico, ai metodi di raccomandazione utilizzati dalle piattaforme che vendono beni online.

In questo quadro generale, abbiamo pensato di porre ai ragazzi un quesito di questo genere: I “misteri” di Netflix… come riesce a suggerire il film preferito?

 

Sarà compito degli studenti, e in particolare di ciascun gruppo, decidere come affrontare il problema proposto e intuire quali possono essere gli strumenti matematici necessari per rispondere al quesito. Naturalmente nel corso degli incontri saranno previsti anche momenti di lezione frontale sugli aspetti matematici più tecnici, e sui quali in seguito verrà fornito materiale.

matematica-logo-rt.png
Presentazione

Presentazione della Classe di Matematica 

Coming Soon

​

​

​

​

​

​

​

​

​

ll Team di Matematica

Team

                               
 I
l Calendario delle Sessioni di
Matematica


Sessioni Online di Matematica

​

16 Dicembre 2024

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Grafi: dall'astrazione alla soluzione di problemi complessi

​

Nome dello Speaker: Professor Davide Duma

​

Abstract: La lezione esplora come problemi di ottimizzazione, ispirati a situazioni del mondo reale, possano essere affrontati utilizzando la matematica. Impareremo a rappresentare questi problemi attraverso i grafi, un tipo di modello matematico che cattura tutte le informazioni essenziali per trovare formalizzare il problema e risolverlo in modo efficace ed efficiente. Partiremo da esempi concreti, come trovare il percorso più breve su una mappa, per introdurre concetti come la complessità computazionale e discutere come progettare algoritmi che trovino soluzioni "quasi ottime" in tempi ragionevoli. 

​

Link di zoom: https://unipv-it.zoom.us/j/96161388387?pwd=kznPTbZpuebMRSzWbLAWuXFAbXCGU4.1

===================================================================================

5 Febbraio 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Matematica e sistemi di raccomandazione: come Netflix suggerisce il prodotto più adatto a ciascun utente (I)

​

Nome dello Speaker: Professoressa Raffaella Guglielman

​

Abstract: Abstract. L’attività proposta si svilupperà in due incontri (a febbraio e a maggio). Nel corso del primo, alla classe verrà proposto un tipico problema connesso al matching tra le preferenze dell’utente e i suggerimenti forniti dalla piattaforma di vendita online di prodotti. L’attività sarà di tipo laboratoriale e la classe verrà suddivisa in quattro gruppi: ciascun gruppo affronterà il problema cercando di coglierne gli aspetti salienti e gli strumenti matematici utili per la sua risoluzione.

=====================================================================================

13 Marzo 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: The Beauty of Shapes - Encounters with the Weird World of Topology 

 

Nome dello Speaker: Professor Frank Neumann

​

Abstract: I will be guiding you on a visual expedition into the weird world of topology which deals with classifications of geometrical shapes. You will see how using mathematics we can find ways to orient ourselves in this strange world and classify all the weird shapes we encounter. You will meet lots of interesting polyhedra, doughnuts, one-sided paper stripes (Moebius bands), weird bottles and beautiful surfaces given by algebraic equations and many other exotic animals from the topological zoo.

​

=====================================================================================

 10 Aprile 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Ricorsioni di Escher

​

Nome dello Speaker: Professor Stefano Gualandi

​

Abstract: 

Questa lezione offre una prospettiva diversa sul famoso quadro di M.C. Escher, chiamato "Square Limit", e fornisce un'opportunità unica di immergersi nel processo creativo di Escher attraverso il linguaggio di programmazione Python.

Durante la lezione, esploreremo i concetti fondamentali della programmazione e della grafica digitale per ricreare il capolavoro "Square Limit" utilizzando un ambiente di sviluppo interattivo accessibile via web. Attraverso passaggi semplici e accessibili, gli studenti impareranno a tradurre i concetti artistici di Escher in codice Python, trasformando idee astratte in rappresentazioni visive tangibili.
Dal disegno dei motivi geometrici alla gestione delle trasformazioni ricorsive, la lezione fornirà una panoramica generale delle tecniche di programmazione utili per il calcolo scientifico. I partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente il processo creativo, scrivendo ed eseguendo il codice Python mentre esplorano le possibilità offerte dalla combinazione di arte e tecnologia

​

=====================================================================================

 12 Maggio 2025

​

Orario della sessione: dalle 15:30 alle 17:30

​

Titolo della sessione: Matematica e sistemi di raccomandazione: come Netflix suggerisce il prodotto più adatto a ciascun utente (II)

​

Nome dello Speaker: Professoressa Raffaella Guglielmann

​

Abstract: Nella seconda lezione verranno inizialmente condivise le attività che ciascun gruppo ha condotto tra febbraio e fine aprile. In seguito illustrerò i principali metodi utilizzati nell'ambito dei sistemi di raccomandazione e i concetti matematici che ne sono alla base.

​

=====================================================================================

Talent Week di Matematica​

 

​Lunedì 16 giugno 2025

Arrivi nel pomeriggio/sera studenti e studentesse

check-in in Ostello: UniHo (Via Cesare Lombroso, 15 27100 Pavia)

                                 https://www.uniho.it/

20:00 - Cena e Pernottamento 

 

Martedì 17 giugno 2025

08:00 - Colazione in Albergo e trasferimento presso il Dipartimento Universitario

08:45 – Saluti di Benvenuto 

09:00 - Attività

13:00 – Pranzo 

14:30 - Attività

20:00 - Cena e pernottamento

 

Mercoledì 18 mattina giugno 2025

08:00 - Colazione in Albergo e trasferimento presso il Dipartimento Universitario

09:00 – Attività

12:30 - Pranzo 

14:30 - Attività

20:00 - Cena e Pernottamento

 

Giovedì 19 mattina giugno 2025

08:00 - Colazione in Albergo e check-out, trasferimento presso il Dipartimento Universitario 

09:00 – Presentazione elaborati finali degli studenti sulle esperienze fatte

12:00 - Saluti e consegna attestati

12:30 – Pranzo e Partenza studenti e studentesse

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

​

Calendario
Lista

Lista studenti della classe di Matematica

In ordine alfabetico

​

  1. Anadone Alessandro Antonio

  2. Bacci Viola

  3. Bertoni Matteo

  4. Brambilla Sara

  5. Broccatelli francesco

  6. Capacci Sofia

  7. Centola Paolo

  8. Cervetti Filippo

  9. Ciarrocchi Luca

  10. Conti Aurora Perla

  11. Fioretti Matteo

  12. Hendil-Forssell Mattias

  13. Jaganathun Jessica

  14. Pierini Cristian

  15. Pillitteri Arianna

  16. Poerio Gabriel

  17. Polizzi Giusy

  18. Privitera Nicola

  19. Redaelli Luca

  20. Romeo Antonio

​

© Copyright 2025  by Academy of Distinction ODV

In collaborazione con LabTalento - Universita' di Pavia

2.png
STEAM Academy (6 x 3 cm).png

Academy of Distinction ODV e' un'entità legale ed e' registrata nel  Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) 

Repertorio:126382 - C.F. : 95238050108 - Iscritto il 27/11/2023

  • YouTube
  • Facebook
bottom of page