Presentazione
della Classe
di Matematica


Matematica: modellare il mondo da protagonisti
​
Affiancati da docenti dell’Università di Pavia – Dipartimento di Matematica “Felice Casorati”, potrai esplorare la potenza della matematica nel descrivere fenomeni reali e tecnologici. Il percorso, progettato in modo laboratoriale e collaborativo, ti porterà a scoprire come trasporre problemi quotidiani in modelli concettuali, analisi dati e strumenti computazionali.
Il corso è pensato per studenti motivati, selezionati in base a capacità di pensiero astratto e interesse verso la matematica applicata in contesti scientifici e tecnologici.
​
Obiettivi
-
Stimolare astrazione, generalizzazione e sintesi
-
Applicare il pensiero matematico a contesti concreti: modelli epidemiologici, previsioni meteorologiche, probabilità, sistemi di raccomandazione
​
Il percorso
Sessioni online (gennaio–maggio)
-
5 incontri (2 ore ciascuno), interattivi e laboratoriali
-
Tematiche affrontate:
-
Grafi e problemi di ottimizzazione
-
SistemRe di raccomandazione: Netflix & co.
-
Topologia visiva: superfici, bande di Möbius
-
Ricorsioni e arte di Escher in Python
-
​
Talent Week (giugno, Pavia)
-
Laboratori presso Dipartimento di Matematica e collaborazioni esterne (es. SEA VISION, Assolombarda)
-
Attività di team‑building e incontri con imprenditori
Chi ti seguirà
Coordinano la classe i docenti dell’Università di Pavia, Dipartimento “Felice Casorati”, riconosciuto tra i 180 Dipartimenti di Eccellenza italiani dal 2018. academyofdistinction.org
Video Presentation
Coming Soon
ll Team di Matematica
ll Calendario delle Sessioni On-line
00 Gennaio 2026 - Prima Sessione
Orario: 15.30 - 17.30​
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Febbraio 2026 - Seconda Sessione
Orario: 15.30 - 17.30​
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Marzo 2026 - Terza Sessione
Orario: 15.30 - 17.30
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Aprile 2026 - Quarta Sessione
Orario: 15.30 - 17.30
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________
00 Maggio 2026 - Quinta Sessione
Orario: 15.30 - 17.30​
​​
​​​​​Speaker: ______________________
Subject: _______________________
Abstract:. _____________________

​
Il Programma della Talent Week
​​​Domenica 15 giugno 2026
​
Lunedì 16 mattina giugno 2025
​
Martedì 17 mattina giugno 2025
​
Mercoledì 18 mattina giugno 2025
​
​
​
Photo Gallery
2024
Photo Gallery
2025
Photo Gallery
2024
Gli Studenti della Classe 2025/26
Regolamento
Archivio
